Exsurge Christianitas!

Lega di preghiera per la restaurazione dell'Ordine Tradizionale Cattolico

I quattro ufficiali americani e l’interprete

Durante la Guerra molti soldati, di varie nazioni e di religioni diverse, accorrevano a San Giovanni Rotondo per conoscere Padre Pio.
Un giorno giunsero in Convento quattro ufficiali americani, di religione protestante, i quali provenivano da Foggia ed erano accompagnati da un loro interprete militare.
Padre Pio, passando accanto a loro, si fermò tranquillamente a parlare.
Egli si esprimeva, come sempre, anche in dialetto napoletano, facendo domande alle quali i soldati, sorridenti e felici, rispondevano e partecipavano animatamente al colloquio.
Al termine della conversazione, ricevettero la Benedizione del Santo Frate, dopodiché si chinarono riverenti e, baciandogli la mano, si congedarono da lui.
Quando Padre Pio si allontanò, i quattro ufficiali, quasi contemporaneamente, si rivolsero compiaciuti al loro interprete dicendogli: «Ma come parla bene Padre Pio la nostra lingua americana!».
L’interprete li guardò più stupito, che meravigliato, perché aveva sentito dal Padre parlare soltanto in italiano, intercalando con espressioni in dialetto partenopeo e, in cuor suo, non poté che avere conferma dei veri e particolari Carismi del Santo Frate di Pietrelcina.