14 AGOSTO 1910:
Il 10 Agosto del 1910 il giovane Fra’ Pio fu ordinato Sacerdote nel Duomo di Benevento.
Il 14 Agosto, dopo quattro giorni, nella Chiesa Parrocchiale dedicata a “Santa Maria degli Angeli”, a Pietrelcina, celebrò la sua prima Santa Messa.
L’intera popolazione del piccolo centro del Sannio era in festa.
Il discorso di rito fu tenuto da Padre Agostino da San Marco in Lamis, suo professore di Teologia.
Per tutto il paese fu un giorno speciale, di particolare emozione e di gioia immensa per tutti i pietrelcinesi, presenti nel Tempio Sacro, tanto caro al novello Sacerdote, che era tanto devoto alla Madonna della Libera.
Mamma Peppa quel giorno, al termine della Messa, distribuì a tutti i fedeli i cosiddetti “Raffiuoli” (biscotti locali), che venivano preparati durante i matrimoni, per festeggiare il giovane figlio.
Poiché il Sacerdozio significa anche immedesimarsi con il cuore di Cristo Sposo, che dà la vita per la Chiesa Sua Sposa, la mamma di Padre Pio, pur non sapendo nulla di Teologia, pensò bene di preparare questi biscotti anche per il proprio figlio, che era diventato lo “sposo” più felice della Chiesa, sposa di Cristo.
Ai presenti venne distribuita un’immaginetta-ricordo, su cui Padre Pio volle imprimere e sintetizzare, in poche parole, un ambizioso, impegnativo e arduo proposito: “Con Te io sia pel Mondo Via Verità, Vita e, per Te, Sacerdote santo, Vittima perfetta”.