La guarigione della ragazza cieca

Sono sempre tanti, come stiamo leggendo in queste nostre circolari, i racconti sui “fatti inspiegabili” che hanno coinvolto e lasciato segni indelebili, particolarmente in coloro che andavano da Padre Pio a chiedere grazie. Fatti straordinari, che accadevano e accadono ancora oggi, in risposta alle preghiere e ai tanti pellegrinaggi che portano a Pietrelcina, suo luogo natìo, nonché a San Giovanni Rotondo, il paese in cui egli operò maggiormente.

A riguardo si racconta che una giovane ragazza di 29 anni, di nome Grazia, nonostante fosse cieca dalla nascita, andava spesso alla Santa Messa celebrata da Padre Pio. Vedendola così assidua e devota, un giorno il Santo Frate le si avvicinò e le chiese se desiderasse vedere. La risposta della ragazza fu ovviamente “sì” e aggiunse: “purché non mi sia occasione di peccato”. “Bene, guarirai”, rispose Padre Pio; così la mandò a Bari per una visita specialistica, presso alcuni suoi conoscenti, con la speranza che Grazia fosse operabile. La diagnosi del Medico, però, non fu delle migliori, così infatti si espresse: “Non c’è niente da fare con questa ragazza. Padre Pio può guarirla, se vuole fare miracoli, io purtroppo devo rimandarla a casa senza operarla”. La moglie del Dottore, presente alla visita e fiduciosa che, se Padre Pio aveva affidato loro quella ragazza, si sarebbe trovata una soluzione per darle speranza, disse al marito: “Potresti almeno tentare l’operazione su un occhio?”. Vista l’insistenza della moglie, lo specialista decise di intervenire. Operò un occhio solo e, avendo notato l’esito positivo, a breve decise di operare anche l’altro; così, con suo grande stupore, poté verificare che la ragazza, ceca dalla nascita, aveva riacquistato la vista in entrambi gli occhi. Grazia ritornò a San Giovanni Rotondo e, felice come non mai, corse subito da Padre Pio, gli si gettò ai piedi in segno di riconoscenza, chiedendogli più volte di benedirla.

Spesso è difficile distinguere tra i miracoli documentati e quelli narrati dalla fede dei devoti, ma, a ogni buon conto, queste storie fanno riflettere e offrono spunti importanti, in quanto mostrano come la Fede viva e la Preghiera possa compiere nelle nostre vite qualunque tipo di cambiamento, anche miracoloso, se è per il nostro bene e per il Santo Volere di Dio

Leave a Reply