Imitare la SS. Vergine Maria per imitare Gesù Cristo

L'ideale cristiano: farci Santi! Il fine per il quale siamo stati creati, l'ideale e programma di vita del cristiano può essere sintetizzato in un'espressione: farci Santi! Conoscere, servire e amare Dio in questa vita, per goderlo nella beatitudine eterna del Cielo. In fondo è Gesù stesso, nel Vangelo, che traccia questo altissimo ideale per l'anima …

Continue reading Imitare la SS. Vergine Maria per imitare Gesù Cristo

“Il bel mese della cara Mammina” (S. Padre Pio)

In questo mese impegniamoci a conoscere Maria ... Con questo bel pensiero di San Pio da Pietrelcina introduciamo l'argomento di questo articolo della nostra rubrica di formazione mariana che non può che essere dedicato al mese di maggio che è appena iniziato, il mese mariano per eccellenza, come la stessa Liturgia e la pietà popolare …

Continue reading “Il bel mese della cara Mammina” (S. Padre Pio)

La Consacrazione mariana nel pensiero di San Massimiliano Maria Kolbe

Dopo aver fatto un lungo approfondimento sul pensiero del Montfort sulla Consacrazione mariana (alla luce del suo capolavoro “il Trattato della vera devozione a Maria”) in questo articolo cerchiamo di conoscere le caratteristiche principali del pensiero dell'altro grande apostolo della Consacrazione mariana, S. Massimiliano Maria Kolbe, il “folle dell'Immacolata”. Se il Santo francese inquadra la …

Continue reading La Consacrazione mariana nel pensiero di San Massimiliano Maria Kolbe

Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Quarta parte (Conclusione)

Come vivere la Consacrazione: le pratiche interiori ed esteriori (Trattato nn. 226-274) Siamo giunti all'ultima parte del nostro approfondimento sul Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort. Affronteremo un tema di grande importanza ossia i mezzi per vivere la Consacrazione all'Immacolata. Abbiamo detto molte volte che consacrarsi alla Madonna …

Continue reading Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Quarta parte (Conclusione)

Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Terza parte

Perché consacrarsi? I motivi e gli effetti meravigliosi della Consacrazione a Maria (Trattato nn. 134-225) Nei precedenti due articoli abbiamo descritto i fondamenti teologici che sono alla base della necessità della devozione mariana per la vita stessa del cristiano e come la forma più perfetta di questa devozione sia certamente la Consacrazione mariana. Proseguiamo dunque …

Continue reading Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Terza parte

Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Seconda parte

La perfetta devozione a Maria (Trattato nn. 120-133) Nella prima parte del Trattato S. Luigi M. Grignion de Montfort ha esposto i principii teologici e le verità su cui si fonda la vera devozione, distinguendola da tante false devozioni. A questo punto dobbiamo chiederci come distinguere, tra le tante, quella più perfetta. Il Santo francese …

Continue reading Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Seconda parte

Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Prima parte

L'Immacolata nel piano salvifico di Dio e fondamenti della devozione mariana Tra le forme più radicali di Consacrazione mariana c'è quella proposta da S. Luigi Maria Grignion de Montfort incentrata sulla santa schiavitù d'amore presentata nel suo prezioso “Trattato della Vera devozione a Maria”, la cui lettura e meditazione consigliamo a tutti. Le verità dogmatiche …

Continue reading Il Trattato della vera devozione a Maria di S. Luigi M. Grignion de Montfort – Prima parte

La Consacrazione come forma perfetta di devozione mariana

Nei precedenti articoli abbiamo meditato sulla necessità della devozione mariana per essere cristiani e crescere nella vita spirituale. Essere devoti della Madonna significa vivere un rapporto filiale con Lei che è, come abbiamo già visto, la nostra Madre celeste. Ma non solo: Gesù si è donato al mondo, nell'Incarnazione, attraverso Maria e, dopo la Sua …

Continue reading La Consacrazione come forma perfetta di devozione mariana

La giornata in unione con Maria

Abbiamo inteso quanto sia importante, nell'ordine della vita soprannaturale, la nostra unione con l'Immacolata. Abbiamo anche compreso come esista una dipendenza naturale dell'anima dalla Santa Vergine, ma anche una dipendenza volontaria che l'anima può stabilire con Lei secondo dei gradi più o meno profondi. Questa unione dell'anima con Maria è l’essenza e l'eccellenza della Consacrazione …

Continue reading La giornata in unione con Maria

I gradi della vita di unione dell’anima con Maria nostra madre

Nel precedente articolo abbiamo parlato della maternità di Maria nei nostri confronti. Abbiamo visto cosa vuol dire che l'Immacolata è nostra Madre, le ragioni per cui Ella ci ama di questo amore materno, come Ella esercita questa maternità sia nei confronti dei peccatori, sia verso le anime che già fanno un cammino di fede, ecc. …

Continue reading I gradi della vita di unione dell’anima con Maria nostra madre