Maurizio di Giovine – GLI ZUAVI PONTIFICI E I LORO NEMICI

Nel 1860 accorsero a Roma giovani cattolici da ogni angolo dell’Europa per difendere con le armi la libertà della Chiesa e del Papa Re. Essi costituirono il Battaglione dei Tiragliatori Pontifici, divenuto battaglione degli Zuavi Pontifici nel gennaio 1861, che più tardi fu trasformato in Reggimento.      La loro storia durò poco più di dieci anni che vengono riassunti in questo libro attraverso le testimonianze più significative

Pedro de Ribadeneyra – IL PRINCIPE CRISTIANO

Della religione e delle virtù per ben governareLa politica moderna (figlia del machiavellismo) è segnata, come il luteranesimo, da un grave errore: la separazione o la confusione tra natura e Grazia, ragione e Fede, fine prossimo e Fine ultimo dello Stato.L’inizio di questa separazione si ebbe quando alla società tradizionale – ordinata secondo le leggi …

Continue reading Pedro de Ribadeneyra – IL PRINCIPE CRISTIANO

Marcel de Corte – L’Intelligenza in pericolo di morte

“La salvezza della nostra civiltà si basa su un ritorno alla politica naturale ed alla religione soprannaturale”L’intelligenza in pericolo di morte è la descrizione di un dramma: la crisi della civiltà contemporanea. Marcel de Corte tenta, di questo immenso dramma, una coraggiosa sintesi. Anzi, fa di più: ne prolunga il lento, inesorabile progredire, fino all’estremo limite …

Continue reading Marcel de Corte – L’Intelligenza in pericolo di morte

don Curzio Nitoglia – I LUBAVICH E I POTENTI DEL MONDO

Articolo di don Curzio Nitoglia (vedi fonte originale) Invito alla lettura: CURZIO NITOGLIA I LUBAVICHE I POTENTI DEL MONDO (TRUMP, PUTIN E IL DEEP STATE …) PROCENO, EFFEDIEFFE, 2021 Prologo Le Edizioni Effedieffe hanno appena pubblicato (gennaio 2021) il libro di Curzio Nitoglia, intitolato I Lubavich e i potenti del mondo (210 pagine, 16 euro1). Storia e …

Continue reading don Curzio Nitoglia – I LUBAVICH E I POTENTI DEL MONDO