Pratica dell’esercizio della presenza di Dio

Tratta dalle lettere di Fra Laurent dal libro:Fra Laurent de la Résurrection L’ESPERIENZA DELLA PRESENZA DI DIO Editrice Àncora - Milano La pratica più santa e più necessaria nella vita spirituale è la presenza di Dio, che consiste nel godere e nell’abituarsi alla sua divina compagnia, parlando umilmente e intrattenendosi amorevolmente con lui, in ogni …

Continue reading Pratica dell’esercizio della presenza di Dio

Modo di ascoltare la Santa Messa

Modo di ascoltare la Santa Messa MEDITANDO LA PASSIONE DI GESÙ CRISTO Al principio della S. Messa. — Gesù dal Cenacolo va al Getsemani, dove prosteso a terra, prega e suda sangue.   Confesso, o mio Gesù, che i miei peccati sono stati la cagione della vostra dolorosa agonia. Lo confesso dinanzi a voi, a Maria …

Continue reading Modo di ascoltare la Santa Messa

La Coroncina dei 12 privilegi di Maria

Nella parte seconda, capitolo quarto del Trattato della vera devozione a Maria Vergine, il Montfort, parlando delle principali forme di devozione a Maria, indica l'importanza di meditare sulle sue virtù, i suoi privilegi e le sue azioni. Lo stesso Montfort, definisce "privilegi" come "ciò che Dio fece per Maria" (mentre definisce le "virtù" come "ciò …

Continue reading La Coroncina dei 12 privilegi di Maria

La Comunione con Maria

Preparazione Ringraziamento con Maria Proponiamo alla vostra attenzione questa pia pratica che esplicita ciò che San Luigi Grignion de Monfort accenna nel "Trattato della vera devozione a Maria" ai passi 266-273. L'anima devota non mancherà di notare, con la pratica, l'attuarsi di un vero e proprio percorso interiore che, partendo dalla rinuncia al nostro nulla, …

Continue reading La Comunione con Maria