Una guarigione nella famiglia del Confratello

Nel medesimo giorno di oggi, 17 Gennaio (giorno in cui la Santa Madre Chiesa fa memoria di Sant'Antonio Abate), dell'anno 2021, moriva l'ultimo confratello che ha vissuto con Padre Pio: Padre Marciano Morra. Padre Marciano conobbe Padre Pio ancor prima del noviziato, durante una gita a San Giovanni Rotondo, organizzata per gli studenti al termine …

Continue reading Una guarigione nella famiglia del Confratello

La guarigione che convertì il Chirurgo

Sempre tra le tante e significative testimonianze delle guarigioni operate da Padre Pio, una signora racconta: «Era il 1947, allora avevo trentotto anni ed ero sofferente a causa di un tumore all'intestino, accertato da radiografie.Venne deciso l'intervento chirurgico, ma, prima di entrare in Ospedale, volli andare a San Giovanni Rotondo da Padre Pio.Mi accompagnarono mio …

Continue reading La guarigione che convertì il Chirurgo

Il sogno e la guarigione

Nel 1965, dal mese di Aprile al mese di Settembre, Frà Marcellino Iasenzaniro fu incaricato di assistere Padre Pio.Furono questi, per lui, mesi preziosi, tanto che egli riporta anche alcuni fatti avvenuti in tale particolare periodo della sua vita.Nel suo libro “Carità e prove sostenute dalla speranza”, egli riporta il seguente aneddoto, che coinvolse in …

Continue reading Il sogno e la guarigione

La guarigione della ragazza cieca

Sono sempre tanti, come stiamo leggendo in queste nostre circolari, i racconti sui “fatti inspiegabili” che hanno coinvolto e lasciato segni indelebili, particolarmente in coloro che andavano da Padre Pio a chiedere grazie. Fatti straordinari, che accadevano e accadono ancora oggi, in risposta alle preghiere e ai tanti pellegrinaggi che portano a Pietrelcina, suo luogo …

Continue reading La guarigione della ragazza cieca

L’Epifania di Padre Pio del 6 Gennaio 1903

Nell’odierna Festività dei Santi Magi, ci viene offerta una interessante cronistoria su questo medesimo giorno vissuto da Francesco Forgione, il futuro Padre Pio quando, nel giorno dell’Epifania del 6 Gennaio 1903, egli entra nel Convento di Morcone, in provincia di Benevento.Nel piccolo Convento, che disponeva di una ventina di stanzette, idonee per ospitare gli aspiranti …

Continue reading L’Epifania di Padre Pio del 6 Gennaio 1903

Padre Pio e Garabandal

IL CARISMADELPROFUMO. Un documento storico, fortemente legato alle Profezie di Padre Pio.Il racconto, con alcuni contributi anche di Mons. Pasquale Maria Mainolfi, è piuttosto lungo e articolato, ma poiché il finale è legato al “Carisma del Profumo” di Padre Pio, si ritiene opportuno pubblicarlo in una sola puntata. "Il Profumoavvertitodalla veggentedi Garabandal". Era il 1962 …

Continue reading Padre Pio e Garabandal

Il sangue e il profumo di Padre Pio

IL CARISMA DEL PROFUMO. Era un frate, considerato "speciale" e "prediletto" dallo stesso Padre Pio, a curare le sue ferite sanguinanti, cosparse su tutto il suo corpo.È particolare quanto Fra Daniele Natale, scomparso nel 1995, descrive nei sui “Racconti”, che così egli narra: «Una notte, erano circa le tre meno dieci, mi sveglio improvvisamente: un'ondata …

Continue reading Il sangue e il profumo di Padre Pio

Speciale nel giorno della solennità della Sacra Famiglia

"La bilocazione presso la Chiesa della "Sacra Famiglia" di Pietrelcina". La chiesa della “Sacra Famiglia” di Pietrelcina. In occasione della Consacrazione della Chiesa Conventuale dei Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina, avvenuta il 19 Maggio 1949, i Superiori di Padre Pio volevano portare anche lui.Affinché l’intento andasse a buon fine, senza suscitare agitazioni tra la gente, …

Continue reading Speciale nel giorno della solennità della Sacra Famiglia