Come compiere l’Ufficio di Lampada Vivente

La rete di Adorazione

L’obiettivo che vogliamo perseguire nel tempo è quello di creare una rete di punti di adorazione perpetua il più possibile estesa. Ovvero trovare parrocchie dove l’Adorazione si portata avanti in modo continuo (almeno nelle ore diurne). Considerando le limitate risorse disponibili e la difficoltà attuale di trovare chiese e parroci disponibili, inizieremo il progetto tramite la creazione di una rete di Adorazione “delocalizzata” sul territorio.

La rete verrà formata, come già facciamo per l’Ora di Guardia, e come già avviene, tramite la prenotazione di ore di Adorazione, delle diverse persone dislocate sul territorio. Non vi saranno quindi, in principio, punti di adorazione perpetua, ma puntiamo inizialmente a formare una rete di Adorazione perpetua.

Come fare per partecipare:

  1. Prenotare la propria ora di Adorazione sul calendario come già avviene per l’Ora di Guardia:
    Prenota ora!

  2. Trovare una chiesa dove effettuare l’ora di Adorazione, la quale può essere fatta davanti al Santissimo esposto o davanti al Tabernacolo.

In via eccezionale, nei momenti di chiusura dovuti alla condizione contingenti oppure nelle ore notturne, è possibile svolgere l’Adorazione a casa, mettendosi idealmente in direzione del Tabernacolo più vicino o sintonizzandosi in rete con qualche canale di Adorazione Perpetua.

Come Adorare

“L’amore, solo l’amore deve suggerire il modo di trattenersi degnamente davanti a Gesù Sacramentato: è qui il caso di ripetere con S. Agostino: Ama et fac quod vis.

“Ma per ravvivare questa fiamma d’ amore è neces­sario guardare Gesù vivo e vero, Gesù che ci ascolta, che desidera di comunicarci i suoi pensieri, le sue pene, le sue grazie, il suo paradiso. Da questo sguardo sem­plice della fede dipende tutta la facilità e la felicità del- l’adorazione. Il S.Curato d’Ars ricordava un buon con­tadino, il quale, interrogato che facesse davanti al SS. Sacramento, rispose ingenuamente: “Io guardo Lui, e Lui guardar me». Stupenda espressione! l’adorazione è uno sguardo con cui 1’anima s’annienta davanti al suo Dio e in Lui totalmente si perde.”

Però, secondo l’insegnamento dei Santi, sarà bene seguire qualche metodo, secondo la propria devozione e anche secondo i bisogni particolari dell’anima. Gli atti essenziali della visita sono i 4 fini della Messa:

1. Adorazione

2. Ringraziamento,

3. Riparazione in particolare per gli oltraggi alla SS. Eucarestia;

4. Domanda

Nell’atto di domanda, occorrerà poi ricordare la preghiera per le intenzioni di Exsurge alle quali si potranno poi aggiungere le richieste particolari.

Di seguito alleghiamo una guida alla devozione Eucaristica, alla visita al SS. Sacramento ed alla recita del Santo Rosario durante la visita: