Sul progetto di Exsurge Christianitas:
Domanda : cos’è Exsurge Christianitas?
Risposta:
Exsurge Christianitas è un progetto nato per promuovere attivamente la creazione di una rete di preghiera ed adorazione perpetua che ha lo scopo di impetrare l’aiuto soprannaturale in questi tempi di tenebra. L’obiettivo è quello di favorire il ripristino dell’Ordo Christianus, riconoscendolo come condizione imprescindibile per una reale stabilità ed una pace duratura. Questa condizione è riassumibile con il noto motto di S. Pio X, Instaurare omnia in Christo.
Domanda : come posso partecipare attivamente all’opera di Exsurge Christianitas?
Risposta:
È possibile partecipare attivamente all’opera di Exsurge Christianitas:
- Aderendo al progetto Ora di Guadia – Rosario Perpetuo alla Regina delle Vittorie
- Partecipando al progetto di Adorazione Perpetua delle Lampade Viventi
- Diffondendo attivamente l’iniziativa in modo da estendere la rete orante. In quest’ultimo caso siete invitati a contattarci direttamente all’indirizzo mail info@exsurgechristianitas.org.
Domanda: posso contribuire alla diffusione della rete del Rosario e Adorazione?
Risposta:
Si. È una cosa fondamentale per tutti i partecipanti quella di impegnarsi a diffondere la rete quanto più possibile.
Domanda: è obbligatorio condividere i fini di Exsurge Christianitas per collaborare?
Risposta:
Si, per collaborare con Exsurge Christianitas è obbligatorio condividerne i fini espressi nel manifesto.
Sul Progetto Ora di Guardia – Rosario Perpetuo:
Domanda : in che cosa consiste l’Ora di Guardia?
Risposta:
L’Ora di Guardia consiste nel mettere a disposizione un’ora del proprio tempo in un giorno stabilito e con frequenza stabilita, per recitare un intero Rosario, costituito dalle 3 corone tradizionali (Misteri Gaudiosi, Dolorosi e Gloriosi).
Domanda : È obbligatorio esprimere le intenzioni indicate nel manifesto o possono essere personalizzate?
Risposta:
Si, per partecipare all’Ora di Guardia di Exsurge Christianitas è obbligatorio recitare il Santo Rosario esprimendo le tre intenzioni contenute nel manifesto e nel manuale di recitazione (scaricabile dalla homepage). È possibile a queste intenzioni aggiungerne poi di personali.
Domanda : in che modo e quando devono essere espresse le intenzioni contenute nel manifesto?
Risposta:
Le tre intenzioni devono essere espresse in corrispondenza dell’inizio di ogni corona. All’inizio della prima corona si esprime la prima intenzione, all’inizio della seconda corona si esprime la seconda intenzione e all’inizio della terza corona si esprime la terza intenzione.
Domanda : qual’è la struttura dell’Ora di Guardia e quali sono le preghiere “obbligatorie”?
Risposta:
La parte essenziale dell’Ora di Guardia è costituita dalle tre corone del Santo Rosario precedute dalle tre intenzioni di Exsurge.
Tutte le altre preghiere, per quanto benemerite, sono accessorie. Questo è il motivo per cui possono esistere diverse versioni dell’Ora di Guardia, tutte ugualmente valide nella misura in cui soddisfano il requisito sopra citato.
A seconda del tempo che si vuole dedicare alla preghiera (minimo un’ora) si può quindi recitare una preghiera ridotta al minimo (priva di preghiere accessorie) oppure ricca di preghiere accessorie.
Domanda : Come fare per partecipare all’Ora di Guardia?
Risposta:
Per parteciapre all’Ora di Guardia occorre:
- Stabilire una data ed un ora in cui mi sia possibile recitare il Santo Rosario;
- Eventualmente stabilire una frequenza se voglio recitarlo regolarmente;
- Verificare sul calendario presente sul sito la disponibilità dell’ora e del giorno prescelti (https://exsurgechristianitas.org/aderisci/);
- Prenotare l’ora.
- In caso di difficoltà è sempre possibile contattarci al nostro indirizzo mail info@exsurgechristianitas.org o su whatsapp
Domanda : nel caso non siano disponibili gli intervalli orari prescelti cosa devo fare?
Risposta:
Nel caso non siano disponibili gli intervalli orari prescelti, vi invitiamo a trovarne uno alternativo in modo da coprire i vuoti del calendario. Se invece per una data/ora specifica già impegnata non vi sia possibile trovare alternative, scrivete al nostro indirizzo mail info@exsurgechristianitas.org e verrete inseriti manualmente.
Domanda : come faccio a sapere se la prenotazione è andata a buon fine? (se non ricevo la mail di conferma?)
Risposta:
La prenotazione è andata a buon fine quando, una volta premuto il tasto di conferma, veniamo portati sulla pagina seguente: https://exsurgechristianitas.org/grazie-per-la-tua-partecipazione-al-rosario-perpetuo/
Se questo avviene siete CERTI che la prenotazione sia avvenuta.
In caso contrario la prenotazione non è certamente avvenuta.
Se la prenotazione è andata a buon fine e non ricevo la mail di conferma, è probabile che questa sia finita nello SPAM. Per ovviare a questo inconveniente vi invitiamo a mettere l’indirizzo di Exsurge in rubrica, tra i vostri contatti.
Domanda : è possibile cancellare o spostare la data in caso di bisogno?
Risposta:
Si, è possibile cancellare le prenotazioni utilizzando il collegamento presente in fondo alla mail di conferma. In caso di prenotazioni multiple è indicato un link di cancellazione per ogni singolo appuntamento. Il link di cancellazione è utilizzabile fino a 24h prima dell’appuntamento. Entro le 24h per annullarlo è necessario contattarci via mail o whatsapp. Per questi motivi è opportuno CONSERVARE LA MAIL DI CONFERMA PRENOTAZIONE.
Per spostare un appuntamento occorre cancellare quello prenotato (come descritto sopra) e procedere ad una nuova prenotazione sul calendario.
Domanda : è possibile ricevere un promemoria poco prima dell’appuntamento?
Risposta:
Si, è prevista la consegna di due promemoria sulla mail e tramite SMS, il primo 24 ore ed il secondo 3 ore prima.
Domanda : è obbligatorio stabilire una frequenza di recitazione?
Risposta:
No, non è obbligatorio sebbene sia auspicabile. Visto lo spirito del progetto, chi partecipa al progetto dovrebbe avere la comprensione dell’importanza di impegnarsi regolarmente anche in spirito di sacrificio.
Domanda : posso recitare quattro corone anziché tre?
Risposta:
Certo. Sebbene sia data la preferenza alle tre corone tradizionali, è possibile recitare anche la quarta corona dei Misteri della Luce.
Domanda : in quale lingua occorre recitare il Santo Rosario?
Risposta:
La recita può essere in italiano o latino. Questa seconda è preferita a causa del maggior potere spirituale insito nella lingua, ma la scelta è lasciata al rosariante. È possibile anche alternare la lingua nelle diverse decine.
Domanda : cosa fare se finisco la recita del Santo Rosario prima che sia finita l’ora?
Risposta:
Nel caso si finisca la recita prima del compimento dell’ora prevista, si può integrare con preghiere aggiuntive a discrezione del rosariante. Un esempio non vincolante di preghiere aggiuntive si può trovare nella parte finale del Manuale scaricabile sul sito.
Domanda: l’Ora di Guardia deve essere fatta in streaming o poso farla in autonomia?
Risposta:
L’Ora di guardia NON è un appuntamento da farsi in streaming. Viene fatto in totale autonomia.
Adorazione – Lampade Viventi:
Domanda : Cosa sono le Lampade Viventi?
Risposta:
“Le Lampade viventi sono anime elette che vogliono rendere un culto perenne di adorazione al SS. Sacramento con impegnarsi perché almeno durante le ore del giorno, sempre il Divino Re d’ Amore veda intorno a Sé degli Adoratori che Gli presentino i loro omaggi, le loro suppliche, le loro proteste d’ amore in nome proprio e di tutto il popolo cristiano.“
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina: https://exsurgechristianitas.org/le-lampade-viventi/
Domanda : Come posso partecipare attivamente al progetto “Lampade Viventi”?
Risposta:
- Prenotando le sue ore di Adorazione sul calendario : https://exsurgechristianitas.org/come-compiere-lufficio-di-lampada-vivente/
- Trovare una chiesa dove effettuare l’ora che può essere fatta davanti al Santissimo esposto o davanti al Tabernacolo.
Domanda : Cosa devo fare se non mi è possibile accedere ad un Tabernacolo per l’Adorazione?
Risposta:
Quando è possibile l’ora di Adorazione deve essere fatta davanti al Santissimo Sacramento esposto oppure nel Tabernacolo. Se questo non è possibile (ed esempio nelle ore notturne) occorre visualizzarsi in tale situazione e se possibile orientarsi in direzione di un Tabernacolo.
Regole di vita:
Domanda : i requisiti scritti nelle “Regole di vita” sono obbligatori?
Risposta:
Non sono obbligatori nel senso stretto del termine. Ma è auspicabile che, chi partecipa al progetto, comprenda l’importanza di condurre una vita spirituale coerente con gli alti obiettivi stabiliti. La partecipazione non implica certo una perfezione che nessuno può neanche lontanamente vantare e che non è nemmeno raggiungibile se non come dono gratuito di Dio (e, per quel che ci riguarda immeritato). Si richiede invece una purezza di intenti ed una volontà diretta al perfezionamento pratico come cattolicamente inteso