Skip to content

EXSURGE CHRISTIANITAS!

Lega di preghiera per la restaurazione dell'Ordine Tradizionale Cattolico

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Visione
    • Missione
    • Manifesto
    • Preghiera di dedicazione
    • Regolamento di vita
  • Attività e Progetti
    • Progetto Rosario Perpetuo
      • Cos’è il Rosario Perpetuo (Ora di Guardia)
      • Aderisci al Rosario Perpetuo
      • Come recitare l’Ora di Guardia
      • Preghiera di Exsurge Christianitas
      • Tabella del Rosario Perpetuo (Admin)
    • Progetto Lampade Viventi
      • Le “Lampade Viventi”
      • Come compiere l’Ufficio di Lampada Vivente
      • Opere sull’Adorazione
    • Cenacoli di Exsurge
    • L’oratorio di Exsurge (podcast)
  • Eventi
  • Formazione
    • Il Santo Rosario
      • Origine del Santo Rosario
      • Le 15 promesse della Madonna del Rosario
      • Altri metodi di recitazione del Santo Rosario
        • 1° modo di recita del SS. Rosario
        • 2° modo di recita – Secondo il Beato Alano
        • 3° modo di recita – Secondo il Monfort
      • Sulle modalità di recitazione del Santo Rosario
      • Opere sul Santo Rosario
      • Encicliche sul Santo Rosario
    • Adorazione
    • Formazione Mariana
    • Vita Interiore
      • Pillole di vita cristiana
      • Vita Interiore
      • Penitenza e Mortificazione
      • Pratiche di Pietà
    • Cristianità
      • Apologetica
      • Controrivoluzione
    • Vetus Ordo Missae
    • Schola Gregoriana
      • Canto Gregoriano
      • Musica Sacra
    • Video consigliati
    • Letture consigliate
    • L’Oratorio di Exsurge (canale podcast)
  • FAQ
  • Siti Alleati
  • Newsletter
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Iscriviti al blog
    • Archivio Newsletter
  • Contatti

Materiali

Share this:

  • Click to share on Telegram (Opens in new window)
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)
  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)
  • Click to print (Opens in new window)

Like this:

Like Loading...

Search

SAN PIO ORA PRO NOBIS!

Fatti, eventi, anedotti e citazioni sul Santo di Pietralcina

Una guarigione nella famiglia del Confratello

  • January 17, 2023
  • 0

Nel medesimo giorno di oggi, 17 Gennaio (giorno in cui la Santa Madre Chiesa fa memoria di Sant’Antonio Abate), dell’anno 2021, moriva l’ultimo confratello che ha vissuto con Padre Pio: Padre Marciano Morra. Padre Marciano conobbe Padre Pio ancor prima del noviziato, durante una gita a San Giovanni Rotondo, organizzata per gli studenti al termine …

Continue reading Una guarigione nella famiglia del Confratello

Leggi di più

La guarigione che convertì il Chirurgo

  • January 12, 2023
  • 0

Sempre tra le tante e significative testimonianze delle guarigioni operate da Padre Pio, una signora racconta: «Era il 1947, allora avevo trentotto anni ed ero sofferente a causa di un tumore all’intestino, accertato da radiografie.Venne deciso l’intervento chirurgico, ma, prima di entrare in Ospedale, volli andare a San Giovanni Rotondo da Padre Pio.Mi accompagnarono mio …

Continue reading La guarigione che convertì il Chirurgo

Leggi di più

Il sogno e la guarigione

  • January 11, 2023
  • 0

Nel 1965, dal mese di Aprile al mese di Settembre, Frà Marcellino Iasenzaniro fu incaricato di assistere Padre Pio.Furono questi, per lui, mesi preziosi, tanto che egli riporta anche alcuni fatti avvenuti in tale particolare periodo della sua vita.Nel suo libro “Carità e prove sostenute dalla speranza”, egli riporta il seguente aneddoto, che coinvolse in …

Continue reading Il sogno e la guarigione

Leggi di più

La guarigione della ragazza cieca

  • January 10, 2023
  • 0

Sono sempre tanti, come stiamo leggendo in queste nostre circolari, i racconti sui “fatti inspiegabili” che hanno coinvolto e lasciato segni indelebili, particolarmente in coloro che andavano da Padre Pio a chiedere grazie. Fatti straordinari, che accadevano e accadono ancora oggi, in risposta alle preghiere e ai tanti pellegrinaggi che portano a Pietrelcina, suo luogo …

Continue reading La guarigione della ragazza cieca

Leggi di più

La mormorazione

  • January 7, 2023
  • 0

La malizia del peccato della mormorazione consiste nel distruggere la reputazione e l’onore di un fratello che ha invece diritto a godere di stima.Un giorno Padre Pio disse ad un penitente: “Quando tu mormori di una persona vuol dire che non l’ami, l’hai tolta dal cuore. Ma sappi che, quando togli uno dal tuo cuore, …

Continue reading La mormorazione

Leggi di più

L’Epifania di Padre Pio del 6 Gennaio 1903

  • January 6, 2023
  • 0

Nell’odierna Festività dei Santi Magi, ci viene offerta una interessante cronistoria su questo medesimo giorno vissuto da Francesco Forgione, il futuro Padre Pio quando, nel giorno dell’Epifania del 6 Gennaio 1903, egli entra nel Convento di Morcone, in provincia di Benevento.Nel piccolo Convento, che disponeva di una ventina di stanzette, idonee per ospitare gli aspiranti …

Continue reading L’Epifania di Padre Pio del 6 Gennaio 1903

Leggi di più

Padre Pio e Garabandal

  • January 4, 2023
  • 0

IL CARISMADELPROFUMO. Un documento storico, fortemente legato alle Profezie di Padre Pio.Il racconto, con alcuni contributi anche di Mons. Pasquale Maria Mainolfi, è piuttosto lungo e articolato, ma poiché il finale è legato al “Carisma del Profumo” di Padre Pio, si ritiene opportuno pubblicarlo in una sola puntata. “Il Profumoavvertitodalla veggentedi Garabandal”. Era il 1962 …

Continue reading Padre Pio e Garabandal

Leggi di più

Il sangue e il profumo di Padre Pio

  • January 3, 2023
  • 0

IL CARISMA DEL PROFUMO. Era un frate, considerato “speciale” e “prediletto” dallo stesso Padre Pio, a curare le sue ferite sanguinanti, cosparse su tutto il suo corpo.È particolare quanto Fra Daniele Natale, scomparso nel 1995, descrive nei sui “Racconti”, che così egli narra: «Una notte, erano circa le tre meno dieci, mi sveglio improvvisamente: un’ondata …

Continue reading Il sangue e il profumo di Padre Pio

Leggi di più

IL CARISMA DEL PROFUMO

  • December 31, 2022
  • 0

. “Il Profumo checonfermòla guarigione”. Sempre riguardo al “Carisma del Profumo” di Padre Pio, è significativo il racconto di Licio Ottoboni, di 67 anni, il quale, l’11 Marzo del 2002, riferisce una sua personale esperienza, che avvenne attorno alle dieci di sera, quando a casa con la moglie, si sentì male.Tutti i sintomi fecero pensare …

Continue reading IL CARISMA DEL PROFUMO

Leggi di più

Speciale nel giorno della solennità della Sacra Famiglia

  • December 31, 2022
  • 0

“La bilocazione presso la Chiesa della “Sacra Famiglia” di Pietrelcina”. In occasione della Consacrazione della Chiesa Conventuale dei Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina, avvenuta il 19 Maggio 1949, i Superiori di Padre Pio volevano portare anche lui.Affinché l’intento andasse a buon fine, senza suscitare agitazioni tra la gente, si era convenuto di mantenere il più …

Continue reading Speciale nel giorno della solennità della Sacra Famiglia

Leggi di più

San Pio e l’Immacolata

  • December 30, 2022
  • 0

Esiste una scorciatoia per il Paradiso? Sì, è la Madonna. Essa è il mare attraverso cui si raggiungono i lidi degli splendori eterni. Vorrei avere una voce così forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna.Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il Rosario, questa preghiera è la nostra …

Continue reading San Pio e l’Immacolata

Leggi di più

“Il profumo che fece ricominciare a mangiare”.

  • December 28, 2022
  • 0

IL CARISMADELPROFUMO. Sempre riguardo ai “profumi” di Padre Pio, una donna così racconta: «Mia figlia maggiore quando nacque stava benissimo, ma, con il passare delle settimane, cominciò a rifiutare il cibo.Preoccupati del suo visibile dimagrimento e del malessere che accusava, la ricoverammo nell’Ospedale di Chieti (Abruzzo), ma non risolvemmo nulla, poiché la situazione peggiorava sempre …

Continue reading “Il profumo che fece ricominciare a mangiare”.

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo

di padre Gaetano da Bergamo

La Passione di Gesù Cristo – 27 gennaio

  • January 27, 2023
  • 0

Gesù lava i piedi agli Apostoli Punto V – Quando ha terminato di lavare i piedi agli Apostoli, Gesù toma alla mensa e chiarisce loro il perché del suo gesto: Egli si è umiliato per stimolare noi ad imitare la sua umiltà. Secondo il suo metodo che è quello d’insegnare prima con le opere e …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 27 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 26 gennaio

  • January 26, 2023
  • 0

Gesù lava i piedi agli Apostoli Punto IV – Pietro si ostina nel rifiuto di lasciarsi lavare i piedi da Gesù perché pensa di dimostrargli così il suo rispetto e la sua dedizione. Ma Gesù, vedendo che si fida più dei suoi sentimenti e del suo fervore che della santa ubbidienza, ora non gradisce la …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 26 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 25 gennaio

  • January 25, 2023
  • 0

Gesù lava i piedi agli Apostoli Punto III – Gesù viene ad inginocchiarsi davanti a Pietro. Questi, nel vedere prostrato ai suoi piedi Colui che poco prima aveva riconosciuto come Figlio di Dio, rimane sbalordito. Rinnova la fede, riconosce la propria bassezza e, come fuori di sé, prorompe in queste parole: «Tu, o Signore, vuoi …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 25 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 24 gennaio

  • January 24, 2023
  • 0

Gesù lava i piedi agli Apostoli Punto II– L’Evangelista, non contento di farci conoscere l’episodio della lavanda dei piedi, aggiunge che Gesù sa di essere vero Figlio di Dio e che l’Eterno Padre ha posto nelle sue mani tutto l’universo. Sembra che non ci sia alcun legame tra questa precisazione e l’atto di Gesù, ma …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 24 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 23 gennaio

  • January 23, 2023
  • 0

Gesù lava i piedi agli Apostoli Punto I – Finita la cena dell’agnello, ma non ancora sparecchiata la mensa, Gesù si alza, depone il mantello, si cinge sul davanti un asciugatoio, poi versa dell’acqua in un catino e comincia a lavare i piedi ai suoi discepoli. Tutto da solo, senza permettere che qualcuno lo aiuti. …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 23 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 22 gennaio

  • January 22, 2023
  • 0

Gesù alla cena della sua ultima Pasqua Punto IV– Quando ci accorgiamo che sta per capitarci qualche grave disgrazia, noi ci spaventiamo e c’indigniamo; non così Gesù. Egli sa che è imminente la sua Passione, per la quale non è più questione di giorni, ma di ore; eppure il suo spirito è tranquillissimo, dimostrando anche …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 22 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 21 gennaio

  • January 21, 2023
  • 0

Gesù alla cena della sua ultima Pasqua Punto III – Anche negli anni precedenti Gesù aveva celebrato la Pasqua con puntualità e con sentimenti veramente degni del suo cuore divino, considerando l’agnello, che veniva sacrificato, una figura del suo sacrificio sulla croce. Ma in quest’ultima Pasqua in cui si realizzano le figure, Egli penetra nella …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 21 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 20 gennaio

  • January 20, 2023
  • 0

Gesù alla cena della sua ultima Pasqua Punto II – Gli Apostoli, sapendo l’importanza che Gesù dà alla Pasqua ormai prossima, la mattina del giovedì santo gli domandano dove vuole che venga preparata la cena del sacrificio dell’agnello. Ed Egli, per obbedire alla legge che comanda di fare la Pasqua nella città santa, sceglie Pietro …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 20 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 19 gennaio

  • January 19, 2023
  • 0

Gesù alla cena della sua ultima Pasqua Punto I – Gesù è sempre stato ubbidiente alla legge, persino nelle cose minime, perciò anche ora, nel rito della Pasqua, non vuol mancare in nessuna cosa; ma il suo cuore è rivolto ad un’altra Pasqua molto più gloriosa davanti a Dio e vantaggiosa per noi. La Pasqua …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 19 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 18 gennaio

  • January 18, 2023
  • 0

Gesù si licenzia da sua Madre Punto III* – Per rivelazioni avute dal cielo sulla Passione di Gesù, Maria aveva già sopportato un lunghissimo martirio, senza che ci fosse un’ora sola di calma nel suo cuore angosciato. Ma questo è ancora poco in confronto al dolore acutissimo che prova nel dare l’ultimo addio a suo …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 18 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 17 gennaio

  • January 17, 2023
  • 0

Gesù si licenzia da sua Madre Punto II – Poiché Gesù ha un cuore tenero e allo stesso tempo virile, possiamo immaginare con san Bonaventura che parli a Maria proprio con la tenerezza di figlio e con la gravità di Uomo-Dio: «Madre mia, è giunto il tempo in cui devo redimere il mondo con il …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 17 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 16 gennaio

  • January 16, 2023
  • 0

Gesù si licenzia da sua Madre Punto I – È doveroso inserire nella Passione del Salvatore, come fa il serafico dottore san Bonaventura, un pensiero pio e devoto che è molto credibile, anche se non lo si legge nel Vangelo. Gesù aveva sempre amato ed ubbidito con rispettosa devozione sua Madre, senza mancare in nessuno …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 16 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 15 gennaio

  • January 15, 2023
  • 0

Entrata di Gesù in Gerusalemme Punto VI– Gesù piange su Gerusalemme per sfogare il suo immenso dolore e, dando all’infelice città uno sguardo pietoso, dichiara che il motivo delle sue lacrime sono la leggerezza e la noncuranza con cui vivono i suoi cittadini. E non dice che queste parole: «Se tu conoscessi…», volendo intendere: «Se …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 15 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 14 gennaio

  • January 14, 2023
  • 0

Entrata di Gesù in Gerusalemme Punto V – Gesù prosegue il suo viaggio tra gli onori e gli applausi, e avvicinatosi alla città di Gerusalemme, appena la vede di fronte, si mette a piangere; e questo non perché in quel luogo sarà condannato a morte, ma perché prevede la sua rovina che, per un giusto …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 14 gennaio

Leggi di più

La Passione di Gesù Cristo – 13 gennaio

  • January 13, 2023
  • 0

Entrata di Gesù in Gerusalemme Punto IV – Vedendo Gesù che va a Gerusalemme accompagnato dagli Apostoli e dalle folle che lo riveriscono e lo onorano gridando ad alta voce: «Osanna al Figlio di Davide! Viva il Messia benedetto», dobbiamo consolarci perché nella sua natura di uomo viene riconosciuta la Persona di Dio. Ma non …

Continue reading La Passione di Gesù Cristo – 13 gennaio

Leggi di più

12 gennaio

  • January 12, 2023
  • 0

Entrata di Gesù in Gerusalemme Punto III – Per il beneficio di essere stati liberati dalla schiavitù dell’Egitto, gli Ebrei erano soliti ogni anno, nel giorno di Pasqua, sacrificare con solennità un agnello; questo doveva essere scelto senza macchia e condotto festosamente in casa cinque giorni prima del sacrificio. Anche Gesù vuole osservare puntualmente questo …

Continue reading 12 gennaio

Leggi di più

11 gennaio

  • January 11, 2023
  • 0

Entrata di Gesù in Gerusalemme Punto II – Quando Gesù operò il miracolo della moltiplicazione dei pani, le folle avrebbero voluto acclamarlo re; ma Egli, rifiutando tale onore, fuggì e si nascose. Ora invece gradisce gli applausi della la gente, perfino quelli dei fanciulli, che gridano proclamandolo re della vera stirpe di Davide; e non …

Continue reading 11 gennaio

Leggi di più

IL TEMPO DEL CORAGGIO

Mai come oggi il mondo ha bisogno di fieri combattenti....

Mai come ora,
il mondo ha bisogno di fieri combattenti,
che siano animati dalla loro fede;
Guerrieri come San Paolo e San Luca,
i quali hanno rischiato i loro nomi e le loro reputazioni
per portare nel mondo la loro fede; il loro amore per Gesù Cristo,
Ora… Dio sta chiamando ognuno di noi ... ognuno di voi... a fare grandi cose.
Ma quante volte non rispondiamo alla chiamata,
respingendo quello che sentiamo come se fosse la nostra immaginazione!
Ma ora è il momento per la nostra generazione per accettare questa chiamata!
La chiamata di Dio, che esorta ognuno di noi nel darci interamente a Lui;
per vedere la Sua mano gentile che guida il nostro cammino.
Ma per prima cosa occorre impegnarci. Occorre cominciare a pregare, a digiunare,
a meditare sulla Sacra Scrittura, a prendere sul serio i Santi Sacramenti;

Perché noi viviamo in una cultura in profondo declino;
le persone soccombono e sprofondano nei loro eccessi.
Tutto il mondo è immerso nel peccato!

Ma lì, nella quiete dei nostri cuori, Dio ci sta chiamando,
Chiama ciascuno di noi... a donarci interamente a Lui...
e quante volte lo ignoriamo! Ignoriamo quella dolce chiamata…

Il grande Santo di Auschwitz, San Massimiliano Kolbe,
ha affermato che l'indifferenza è il grande peccato del XX° secolo;
Ma fratelli e sorelle mie,
questo è anche il peccato più grande del XXI° secolo…
DOBBIAMO SCROLLARCI DI DOSSO QUESTA INDIFFERENZA
QUESTA DISTRUTTIVA TOLLERANZA DEL MALE!
Solo la nostra fede nella saggezza di Cristo può salvarci!
Ma questo richiede guerrieri ... che siano pronti a rischiare la loro reputazione, i loro nomi e le loro stesse vite, per difendere la Verità.

Distinguiti quindi da questa generazione corrotta! Sii Santo!

Ogni uomo muore, non ogni uomo vive veramente!
Tu!
Tu!
Tu!
TUTTI DOBBIAMO COMBATTERE TUTTI PER QUELLA AUTENTICA LIBERTÀ
E VIVERE, AMICO MIO,
PER DIO DOBBIAMO VIVERE!

SEGUI LA NOSTRA RACCOLTA DI PODCAST SULLA DOTTRINA CARTTOLICA:

Segui la nostra raccolta di podcast di dottrina cattolica

Contro
Rivoluzione

SE VUOI PARTECIPARE ATTIVAMENTE:

FAI LE TUE RICHIESTE DI PREGHIERA!

ADORIAMO IL SANTISSIMO SACRAMENTO

Santissimo Sacramento su ostensorio

"L’adorazione è l’atto più nobile che possa essere compiuto dalla creatura intelligente e libera; essa è la forma in cui l’amore divino ritorna a Dio attraverso uno spirito creato; è l’omaggio di sottomissione, di sudditanza e di ubbidienza perfetta che l’essere contingente offre all’essere necessario. È infine un atto di donazione solenne, come un riconoscimento universale, compiuto in un olocausto perfettissimo, del dominio supremo di Dio."

Mère Cécile Bruyère - La vita spirituale e l'orazione

ADORAZIONE ON LINE

Nel caso l’ora di Adorazione non possa essere effettuata davanti ad un Tabernacolo, è possibile per chi vuole, collegarsi con una delle diverse presenti on line.

COSA VUOL DIRE PREGARE "SECONDO LE INTENZIONI DEL PAPA"

NECESSITI DI ASSISTENZA SPIRITUALE?

  • La Confessione generale - di S. Francesco di Sales
  • La Confessione - padre Giuseppe Tomaselli
  • Le litanie del pentimento

SANTE MESSE IN VETUS ORDO ONLINE

UFFICIO DIVINO TRADIZIONALE:

MODO DI ASCOILTARE LA SANTA MESSA

(meditando la Passione di Gesù Cristo)

LA COMUNIONE CON MARIA

(e RINGRAZIAMENTO)

CONTENUTI DI FORMAZIONE CATTOLICA ONLINE:


Online | Pdf

FORMAZIONE TOMISTA

  • Bonum Veritatis (lezioni del Professor Giovanni Turco)
  • Spiegazioni delle XXIV Tesi del Tomismo (lezioni di don Curzio Nitoglia)

CONTENUTI DI PREGHIERA ONLINE



"L'Immacolata, Regina del Cielo, deve essere riconosciuta, e al più presto, quale Regina di tutti gli uomini e di ogni singola anima in ambedue gli emisferi. della terra. Da questo, osiamo affermare, dipende la pace e la felicità delle singole persone, delle famiglie, delle nazioni, dell umanità. Da oggi, dunque, tutti noi, senza tregua alcuna, offriamoci fattivamente all immacolata senza alcuna riserva, pel divenire, in mano sua, uno strumento efficace pel la diffusione del suo regno in tutte le anime. Facciamo ogni sfolzo, affinché Ella conquisti il mondo"

San Massimiliano M. Kolbe

Iscriviti alla Newsletter e lasciaci i tuoi dati. ci aiuterà a gestire la comunicazione e le iniziative:

Iscriviti alla Newsletter

Aiutaci ad estendere la rete orante:

Scarica la Locandina di Exsurge

%d bloggers like this: