Per diventare membri di Exsurge Christianitas occorre partecipare, con la frequenza stabilita dal membro (e comunque almeno mensile), ad almeno una delle sue due proposte: l’Ora di Guardia del S. Rosario perpetuo e l’Adorazione al Santissimo Sacramento (Lampade Viventi).
Tuttavia l’adesione a Exsurge Christianitas è anche e soprattutto sul piano spirituale ed è quindi auspicabile che si traduca nella condivisione di uno stile di vita autenticamente cristiano e di un certo programma di vita interiore.
In particolare, i membri di Exsurge Christianitas sentono chiara la chiamata a condurre una vita abituale di Grazia santificante, sforzandosi dunque di compiere sempre il bene ed evitare il male (cioè il peccato). Infatti, per partecipare al combattimento spirituale esteriore nel quale ci sentiamo ingaggiati, occorre in primis impegnarsi nel costante combattimento per il proprio perfezionamento interiore, evitando ogni occasione di peccato non solo mortale, ma anche veniale intenzionale.
Pertanto ai fini della partecipazione alle iniziative di Exsurge Christianitas e ancor più per l’efficacia stessa di questa opera, i membri si impegneranno, per quanto possibile, a seguire una traccia, un programma di vita che preveda quelle pratiche che la Sapienza della Chiesa da sempre raccomanda quale nutrimento dell’anima e della vita interiore e per vivere una vita santa da buoni cristiani cattolici. In particolare si richiede di:
- Assistere con la massima frequenza possibile la S. Messa e accostarsi di frequente ai Sacramenti, fonte della grazia santificante che è il sostegno necessario nel combattimento spirituale (in primis la S. Comunione Sacramentale, ma si consiglia di fare spesso durante il giorno anche la S. Comunione spirituale);
- Confessarsi di frequente e comunque almeno una volta al mese;
- Curare, aumentare e perfezionare la vita di preghiera, in particolare la recita del S. Rosario quotidiano, l’Adorazione Eucaristica e la devozione al Sacro Cuore di Gesù, al Cuore Immacolato di Maria, a S. Michele Arcangelo e all’Angelo Custode;
- Praticare, possibilmente ogni giorno, la meditazione spirituale (orazione mentale);
- Fare uso dei sacramentali (ad esempio acqua e candele benedette o esorcizzate, medaglia miracolosa, scapolare, ecc.) per scacciare le forze demoniache;
- Amare il prossimo nel senso di lavorare per la salvezza delle anime comunicando loro Dio e conducendole alla Verità, cioè all’unica vera Fede che è quella Cattolica;
- Pregare per le anime sante del Purgatorio e per la propria buona morte;
- Curare, per quanto possibile e secondo il proprio stato di vita e le proprie capacità, lo studio e la formazione spirituale (conoscenza del Magistero e della vita e scritti dei Santi e maestri di fede) e apologetica (per rendere ragione della propria fede);
- Attendere con amore ai propri doveri di stato.
- Accogliere con spirito di sacrificio e di offerta le sofferenze della vita che il Signore permette;
- Offrire penitenze, sacrifici e mortificazioni per rispondere all’appello dell’Immacolata a Fatima di riparare i peccati propri e di tutta l’umanità che tanto offendono Dio.
Infine se possibile, i membri di Exsurge Christianitas osserveranno le seguenti ulteriori raccomandazioni:
- Saranno consacrati a Maria Santissima secondo gli insegnamenti di uno dei Santi mariani più grandi quali San Luigi Maria Grignion de Montfort, San Massimiliano Maria Kolbe, ecc.
- Faranno l’intronizzazione del Sacro Cuore di Gesù nella propria famiglia, esponendo nella propria casa un’immagine del Sacro Cuore;
- Avranno nella propria casa una statua della Madonna e di San Michele, davanti alla quale bruceranno un cero benedetto almeno durante la preghiera.