ALTRO METODO DI RECITARE IL SANTISSIMO ROSARI Rivelato dalla SS. Vergine al Beato Alano
Presentiamo il seguente metodo di recitare il Rosario o in privato o in pubblico, rivelato dalla SS. Madre di Dio al Beato Alano della Rupe dell’ordine dei Predicatori, come si legge nell’opera, dell’o stesso Beato sull’Orìgine e progresso del SS. Rosario, pubblicato dal P. Coppestein del medesimo Ordine nella Parte 4.a al Capitolo X. Ecco le parole testuali : Ut orare queas attentius, aruculos vitae Filli mei distincte libi pandam, et menti imprimam totidem, quod in Psalterio repetitas Deo consacratas so- lutationes. E volle dire: Affinchè tu potessi recitare il mio Rosario con divozione maggiore, io voglio rivelarti distintamente tutte le meditazioni destinale a ciascuna Ave Maria, nelle quali sì contiene la vita del mio benedetto Figliuolo. E per allettare tutte te anime all’ uso di questa fruttuosissima divozione, la Vergine gli soggiunse le grazie che gli avrebbe impetrato da Dio: Quisquis iis institerit meditatiunculis, Sanguine Filii mei non poterit non expiari, et salvavi; ideoque vivens, in virum alterum immutari secundum Cor Dei, meque sibi Patronam emereri et Sponsam sempiternam. Chiunque reciterà il mio Rosario. contemplando queste meditazioni, sarà mondato de’suoi peccati dal Sangue del mio Figliuolo ; sarà mutato in un altro uomo, secondo il Cuore di Dio, ed avrà me Avvocata e Sposa eterna nel Cielo. Ricordiamoci finalmente che il recitare il Rosario con divozione e con perseveranza è segnale di predestinazione, come promise Maria anche al B. Alano : Signum ergo probabile tibi sit aeternae salutis, si perseveranter in dies Beatam Virginem in suo Psalterio saluta veris.
PRIMA PARTE DEL ROSARIO
v. Venite, o Dio, in mio soccorso.
R. Signore, affrettatevi a darmi aiuto.
Gloria sia al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Antifona. — Maria, Madre di Grazia e Madre di Misericordia, Tu ci difendi dall’infernal nemico, e nell’ ora della nostra morte accogli l’anima nostra.
Maria, Mater Gratiae, Mater Misericordiae, Tu nos ab hoste protege et mortis hora suscipe.
In questa prima parte pregheremo per il primo obiettivo dell’Ora di Guardia:
Il trionfo del Cuore Immacolato di Maria e la liberazione del genere umano dalle infernali forze incarnate delle massonerie finanziarie mondiali e dalle orde demoniache loro affiliate.
I° MISTERO GAUDIOSO
Annunciazione ed Incarnazione del Signore.
Padre nostro, ecc.
- L’ amabilissimo tuo Figliuolo, o Maria, manifestò pei Profeti la sua Incarnazione, Passione, Resurrezione ed Ascensione per la nostra salute. O infinito Amore!
Ave Maria … ecc
2. Ti elesse sin dall’eternità per sua degnissima Madre e Sposa. O altissima predestinazione
Ave Maria … ecc
3. Rivelò a Gioacchino ed Anna la tua Concezione e Nascita, e tutta la tua santissima vita. O allegrezza de’ tuoi parenti!
Ave Maria … ecc
4. Ti riempi d’ogni grazia, essendo presentata nel Tempio, e ti fece suo degnissimo abitacolo. O altissimi privilegi!
Ave Maria … ecc
5. Ti annunziò per Gabriele, che voleva incarnarsi nel tuo seno, chiamandoti piena di grazia. O giubilo del tuo cuore!
Ave Maria … ecc
6. Ti turbasti all’ Angelico saluto, e tu stessa lo ponderasti profondamente. O modestissima prudenza!
Ave Maria … ecc
7. Ti fu detto dall’Angelo, che dovevi concepire per opera dello Spirito Santo, e fosti ripiena della virtù dell’Altissimo. O prerogative singolari!
Ave Maria … ecc
8. Acconsentisti, o Maria, dicendo: ecco la serva del Signore, sia fatta in me la sua volontà. O profondissima umiltà!
Ave Maria … ecc
9. Il Verbo di Dio si fece Uomo nel tuo seno, restando Tu vergine, e sentisti una eccessiva allegrezza. O incomprensibile dignità!
Ave Maria … ecc
10. Appena lo concepisti nel tuo seno, che intese tristezza e pena sopra ogni altro tormento. Oh carità eccessiva!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Maria Madre di grazia e di clemenza, ecc.
Preghiera
O benignissima Vergine Madre di Dio e nostra, per la gran dignità, a cui ti innalzò la Santissima Trinità, col farti Madre di Dio, impetraci il perdono dei nostri peccati e l’emendazione della nostra vita. Amen.
II° MISTERO GAUDIOSO
Visitazione a Santa Elisabetta.
Padre nostro, ecc.
- Il benignissimo tuo Figliuolo, o Maria, rinchiuso nel tuo seno verginale, visitò S. Giovanni battista. O dolcissima carità!
Ave Maria … ecc
2. Colla sua divina presenza santificò la sua anima, non essendo ancor nato. O privilegio singolare!
Ave Maria … ecc
3. Per allegrezza del divino Salvatore esultò il Precursore nel seno di sua madre. O giubilo di quell’anima!
Ave Maria … ecc
4. Ricevendo Elisabetta il tuo santo saluto, fu ripiena dal tuo Figliuolo di Spirito Santo. O frutto della presenza di Gesù Cristo!
Ave Maria … ecc
5. Lodandoti la tua Cognata, attribuisti il tutto all’infinita bontà di Dio nel farti sua madre, dicendo: Magnificat anima mea Dominum. O gratissimo cuore!
Ave Maria … ecc
6. Ti fermasti in casa di Elisabetta per tre mesi, assistendola con eccessiva carità e sommissione. O madre di Dio umilissima!
Ave Maria … ecc
7. Sciolse il tuo Figlio nella nascita di Giovanni la lingua a Zaccheria, legata dalla mutolezza. O grazia inaspettata!
Ave Maria … ecc
8. Fu avvisato il tuo Sposo dall’Angelo a non lasciarti, come pensava. O altissima provvidenza!
Ave Maria … ecc
9. Portasti nel seno per nove mesi il tuo Figliuolo senza peso di gravidanza. O singolarissima grazia!
Ave Maria … ecc
10. Giunta in Betlemme con Giuseppe non trovasti in essa ricovero, onde ti ritirasti in una capanna. O poverissima abitazione!
Ave Maria … ecc
Gloria sia al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di Grazia, ecc
PREGHIERA
O benignissima Vergine Madre di Dio e nostra, per la tua ardentissima carità in visitare Elisabetta, degnati visitare le anime nostre e santificarle, come Giovanni, riempiendole del Santo Amore di Dio. Amen.
III° MISTERO GAUDIOSO
Natività di Gesù Cristo
Padre nostro, ecc.
1. Il clementissimo tuo Figliuolo, o Maria, fu da Te partorito di mezza notte in una stalla, e godesti vedendoti Vergine e Madre. O tuo consolatissimo cuore!
Ave Maria … ecc
2. Lo adorasti genuflessa Bambino, e tutto tre- mante l’avvolgesti in poveri pannicelli e lo posasti nel presepio. O estrema povertà!
Ave Maria … ecc
3. I pastori avvisati dall’ Angelo del già nato Salvatore andarono con gran sollecitudine a ritrovarlo. O desiderio ardente!
Ave Maria … ecc
4. Trovatolo sulla paglia lo adorarono con stupore gaudio, baciando con le lagrime le povere fasce. O cuori avventurati!
Ave Maria … ecc
5. Chinavi spesso con riverenza il sacro capo avanti al tuo Figliuolo, e trattandolo sentivi il soavissimo odore delle sue membra. O delizie del Paradiso!
Ave Maria … ecc
6. Lo contemplavi di continuo con occhi amorosi, e gli imprimevi tenerissimi baci. O dolcissimi affetti!
7. Lo cibavi col purissimo latte delle tue verginali mammelle, e ti struggevi per Lui d’amore. O ardentissima carità!
Ave Maria … ecc
8. Ricoprivi il suo purissimo corpo di povere vesti con umiltà e riverenza. O felicissima Madre!
Ave Maria … ecc
9. Nell’essere per noi circonciso, Tu compassionando il suo dolore, amaramente ne piangesti. O cuore addolorato!
Ave Maria … ecc
10. I Maggi guidati dalla Stella lo adorarono prostrati, offrendogli Oro, Incenso e Mirra. Vi dono, Gesù mio, questo cuore!
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
PREGHIERA
O benignissima Vergine Madre di Dio e nostra, per l’allegrezza indicibile del Tuo cuore nel vedere nato il tuo Figlio, ed adorato dai Santi Maggi, impetraci, che lo teniamo sempre stretto nel cuore per mezzo di una perfetta carità, acciocché si riposi nella nostr’anima, come si riposò nel tuo seno. Amen.
IV° MISTERO GAUDIOSO
Presentazione di Gesù nel Tempio.
Padre nostro, ecc.
- Il dolcissimo tuo Figliuolo, o Maria, fu da Te portato nel tempio, dove adorasti l’Altissimo. O umilissima ubbidienza!
2. L’offristi all’Eterno suo Padre, e fosti ripiena d’una immensa allegrezza. O offerta a Dio cara!
Ave Maria … ecc
3. Ricevendolo Simeone nelle sue braccia gli giubilò il cuore nel petto. O Gesù vera gioia delle anime!
Ave Maria … ecc
4. Lo conobbe per vero Figliuolo di Dio, e ti disse, che per Lui il tuo cuore sarebbe trafitto da gran dolore. O Maria sempre in pene!
Ave Maria … ecc
5. Offristi per Lui, come povera, due tortorelle, e stavi nel Tempio nel sito più dimesso. O grande povertà!
Ave Maria … ecc
6. Per timore di Erode fu avvisato il tuo Sposo dall’ Angelo, che teco fuggisse in Egitto. O divino consiglio!
Ave Maria … ecc
7. Nel viaggio di mezza notte col tuo Figliuolo patisti fame, sete e debolezza con molta pace. O ammirabile pazienza!
Ave Maria … ecc
8. In Egitto con quei barbari vivesti con Gesù una vita santissima, poverissima ed umilissime. O ammirabile santità!
Ave Maria … ecc
9. Tornata col tuo Figlio a Nazareth vivesti seco, godendo la sua dolcissima compagnia. O vita tutta celeste!
Ave Maria … ecc
10. Andasti con Lui al tempio, ed ivi pregasti il suo Padre celeste per l’umana redenzione. O efficacissime orazioni!
Ave Maria … ecc
Gloria sia al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per la tua ardentissima carità, con la quale consolasti Simeone, dandogli nelle braccia il tuo Santissimo Figlio, impetraci, che lo stringiamo con le braccia del nostro cuore per goderlo poi sempre con noi nel tempio del Paradiso. Amen.
V° MISTERO GAUDIOSO
Ritrovamento di Gesù tra i Dottori.
Padre nostro, ecc.
1. Il purissimo tuo Figlio, o Maria, fu da te perduto, e per tre giorni lo cercasti sempre con le lagrime tra i parenti ed amici. O addolorata Madre!
Ave Maria … ecc
2. Lo ritrovasti il terzo giorno nel Tempio che sentiva ed interrogava i Dottori. O Madre consolatissima!
Ave Maria … ecc
3. L’abbracciasti con lagrime d’allegrezza ed Egli se ne ritornò teco a Nazareth. O quanto gioisce, chi trova Gestì!
Ave Maria … ecc
4. Fu sempre a Te ed al tuo Sposo ubbidientissimo; ti ragionava di cose celesti, e ti rivelava i segreti divini. O somma tua dignità!
Ave Maria … ecc
5. Ti rivelò la gran pena da Lui sentita, da quando fu concepito, e quanto doveva patire sino alla morte. O dardi del tuo cuore!
Ave Maria … ecc
6. Fece battezzarsi da Giovanni; scese sopra di Lui lo Spirito Santo, ed il Padre lo dichiarò suo Figlio. O umilissimo Salvatore!
Ave Maria … ecc
7. Digiunò quaranta giorni nel deserto, pregò per i peccatori e vinse tre volte il demonio tentatore. O Gesù nostra fortezza!
Ave Maria … ecc
8. Si elesse dodici Apostoli, i quali, seguendolo, lasciarono il tutto per amor suo. O fedelissimi amanti!
Ave Maria … ecc
9. La Maddalena gli lavò i piedi con le lagrime, ed Egli le perdonò tutti i suoi peccati. O Dio tutto misericordia!
Ave Maria … ecc
10. Patì per noi molti travagli, digiunò, vegliò in orazione, predicò e soffrì le insidie dei Giudei. O amatissimo Redentore!
Ave Maria … ecc
Gloria sia al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per la grande consolazione del tuo cuore nel ritrovare lo smarrito Figliuolo, impetraci che mai non lo perdiamo col peccato, ma lo teniamo sempre stretto nel cuore per mezzo della sua grazia. Amen.
SECONDA PARTE DEL ROSARIO
Pregheremo in questa seconda parte per il secondo obiettivo dell’Ora di Guardia:
La conversione dei peccatori e la salvezza delle anime a maggior gloria di Dio, conquistando quante più anime possibile all’Immacolata affinché per mezzo del Suo Cuore Immacolato siano più perfettamente unite al Sacratissimo Cuore di Gesù e alla Volontà di Dio.
I° MISTERO DOLOROSO
Orazione di Gesù Cristo nell’Orto del Getsemani.
Padre Nostro, ecc.
1. Il Santissimo tuo Figliuolo, o Maria, fu ricevuto in Gerusalemme con grande onore da’Giudei, spargendogli aj piedi rami d’ ulivo. O nobilissimi applausi!
Ave Maria … ecc
2. Celebrò la Cena coi suoi Discepoli, ed inginocchiato, lavò loro i piedi, baciandoli colle lagrime. O ammirabile umiltà!
Ave Maria … ecc
3. Consacrò il pane ed il vino in suo vero Corpo e Sangue e cibò gli Apostoli di sé stesso. O eccessi d’un Dio innamorato!
Ave Maria … ecc
4. Predisse loro il suo tradimento, e gli ammonì di star costanti nella fede. O zelantissimo Maestro!
Ave Maria … ecc
5. Dopo la Cena fece loro un bellissimo sermone, e poi se ne andò all’Orto di Getsemani, dove spesso orava. O grande desiderio di patire!
Ave Maria … ecc
6. Pregò tre volte al Padre: “Se è possibile, passi da me questo Calice, ma si faccia la tua volontà”. O ammirabile rassegnazione!
Ave Maria … ecc
7. In agonia di morte sudò sangue, e fu confortato da un Angelo. O mare immenso di pene!
Ave Maria … ecc
8. Esortò gli addormentati Discepoli a vegliare ed orare; e dicendo ai Giudei Io Sono, li fece cadere a terra. O Maestà tremenda!
Ave Maria … ecc
9. Fu preso da quegli empi, e legato crudelmente con funi e catene nelle braccia e nel collo. O legami intessuti dall’amore!
Ave Maria … ecc
10. Fu trascinato alla città, e portato per le piazze in casa di Anna da malfattore. O somma ignominia!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per l’Agonia del tuo Figlio impetraci l’amore a’ travagli, e pazienza nel sopportarli; e soccorrici nell’ agonia estrema della nostra morte. Amen.
II° MISTERO DOLOROSO
Flagellazione di Gesù Cristo.
Padre Nostro, ecc.
1. Il soavissimo tuo Figliuolo, o Maria, esaminato da Anna ricevette in sua presenza scherni ed un crudelissimo schiaffo. O sommo disonore!
Ave Maria … ecc
2. Mirò Pietro, che lo aveva negato, con occhi amorosi, e gli fece piangere amaramente il suo peccato. O divini sguardi, saette dei cuori!
Ave Maria … ecc
3. Portato a Caifasso, fu da lui stimato degno di morte, schernito e gravemente percosso. O gran Dio vilipeso!
Ave Maria … ecc
4. Colle mani legate fu condotto a Pilato, dove accusato dai Giudei, fu dal Giudice conosciuto innocente. O maltrattata innocenza!
Ave Maria … ecc
5. Passato ad Erode e da quello interrogato, Egli tacque con infinita sapienza. O misterioso silenzio!
Ave Maria … ecc
6. Fu da Erode con la sua Corte deriso, e con veste bianca da pazzo rimandato a Pilato. O infinita Sapienza per me schernita!
Ave Maria … ecc
7. Per la lunghezza della veste cadde più volte a terra, e visto da Pilato, questi pensò liberarlo. O Altissimo per me umiliato!
Ave Maria … ecc
8. Fu spogliato alla presenza di tutto il popolo, e per le mani e per il collo strettamente legato alla colonna. O vincoli di carità!
Ave Maria … ecc
9. Fu battuto con piombate verghe ed uncini di ferro, sino a scoprirgli le coste ed a stancarsi i carnefici, ond’ Egli si ridusse vicino a morire. Ah bel Nazareno per me dissanguato!
Ave Maria … ecc
10. Addivenne dal capo ai piedi una viva piaga, e grondava tanto sangue, che scorreva sino a terra. O sacro bagno delle anime!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per il tuo flagellato Figliuolo, impetraci, che il nostro cuore sia ferito con tante piaghe dal suo divino Amore, quante ferite Egli soffri per salvar noi. Amen.
III° MISTERO DOLOROSO
Coronazione di spine.
Padre Nostro, ecc.
- L’umilissimo tuo Figliuolo, o Maria, sciolto dalla colonna, fu fatto sedere, e con molta ignominia fu circondato da Giudei. O mansueto Agnello tra i lupi!
Ave Maria … ecc
2. Lo vestirono con uno straccio di porpora, ed inginocchiatisi avanti a Lui, lo schernirono come pazzo. O somma Maestà vilipesa!
Ave Maria … ecc
3. Gli posero sul capo una corona di durissime spine, le quali penetrarono sino al cervello. O spasimo intollerabile!
Ave Maria … ecc
4. Gli diedero per ischerno nelle mani una lieve canna per scettro. O potentissimo Re schernito!
Ave Maria … ecc
5. Gli percuotevano con essa più volte la testa piagata, rinnovandogli le trafitture. O acerbissimo dolore!
Ave Maria … ecc
6. Pilato per placare il popolo glielo mostrò così maltrattato, dicendo: Ecce homo. Miralo, ed amalo, anima mia!
Ave Maria … ecc
7. I Giudei non sazii di tante sue pene gridarono ad alte voci, che fosse crocifisso. O somma ingratitudine!
Ave Maria … ecc
8. Lo trascinarono al tribunale, presentandolo con due ladri innanzi a Pilato. O Santissimo, per me tra gli empii!
Ave Maria … ecc
9. Gridarono di nuovo al Giudice: “Il suo sangue sia sopra di noi, e sopra dei nostri figli” O innocenza sconosciuta!
Ave Maria … ecc
10. Fu da Pilato contro ogni giustizia condannato alla morte di Croce. O ingiustissima sentenza!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia- il Nome di Gesù e di Maria..
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per la Santissima Testa del tuo Figliuolo per noi trafitta, impetraci, che con grata corrispondenza teniamo le sue spine sempre fisse nella mente e nel cuore. Amen.
IV° MISTERO DOLOROSO
Viaggio di Gesù Cristo con la Croce al Calvario.
Padre nostro, ecc.
1. L’innocentissimo tuo Figliuolo, o Maria, portò per le piazze sulle piagate spalle la Croce. O gravissimo peso dei miei peccati!
Ave Maria … ecc
2. Non potendo più reggersi in piedi cadde più volte colla faccia per terra sotto quel pesantissimo legno. O infinita fortezza per me inferma!
Ave Maria … ecc
3. Svenuto per debolezza, purché giungesse vivo al Calvario, fu fatta portare la Croce dal Cireneo. Gesù vuol compagni nelle pene!
Ave Maria … ecc
4. Giunse con gran fatica e travaglio con due ladroni sul monte. O infame compagnia!
5. Gli fu tolta la veste, la quale, per essere attaccata alle piaghe, gli aprirono di nuovo le ferite. O acerbissimo dolore!
Ave Maria … ecc
6. Levandogli la veste di sopra al capo trafitto, gli si rinnovarono le acerbissime trafitture. O eccessivo tormento!
Ave Maria … ecc
7. Rimane il tuo Figliuolo ignudo alla presenza d’innumerabile popolo ivi concorso. O lagri- mevole spettacolo!
Ave Maria … ecc
8. Vedendolo in si compassionevole stato sentisti un estremo cordoglio per il rossore che Egli pativa. O Madre afflitta!
Ave Maria … ecc
9. Il grande affanno del tuo cuore sforzò gli occhi tuoi a spargere in abbondanza amarissime lagrime. O cuore trafitto!
Ave Maria … ecc
10. Fu disteso spietatamente, cosi piagato, sopra quel duro legno per esservi crocifisso. O penosissimo letto!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, madre di Dio e nostra, per quel doloroso viaggio del tuo Figliuolo agonizzante sotto la Croce, impetraci, che colla Croce della penitenza e santo odio di noi stessi, lo seguiamo in vita, per godere poi con voi in eterno i frutti del suo sangue. Amen.
V° MISTERO DOLOROSO
Crocifissione e morte di Gesù Cristo.
Padre nostro, ecc.
- Il carissimo tuo Figliuolo, o Maria, fu crocefisso con chiodi spuntati, ed alzandosi la Croce, si squarciarono più le piaghe. O eccessivo dolore!
Ave Maria … ecc
2. Lo rimiravi cosi pendente, addolorata in estremo, ed Egli per compassione ti lasciò per figlio Giovanni. O cambio a Te doloroso!
Ave Maria … ecc
3. Schernito in Croce da quegli empi, Egli pazientissimo pregava il Padre per i crocifissori, O mare immenso di pietà!
Ave Maria … ecc
4. Promise al ladro il Paradiso, e gli perdonò tutti i suoi peccati. O misericordia infinita!
Ave Maria … ecc
5. Esclamò al Padre, mostrando l’acerbità dei suoi dolori: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? O abisso altissimo di dolore!
Ave Maria … ecc
6. Avendo cercato da bere, gli fu dato fiele ed aceto, e detto: Consumatum est, gridò si forte che ne tremò 1’ universo. O rimproveri al peccatore!
Ave Maria … ecc
7. Raccomandatosi al Padre, e chinata la testa, alla tua presenza, mandò a Lui lo spirito: e feritogli il cuore con la lancia ne usci sangue ed acqua. O ultimo eccesso di carità!
Ave Maria … ecc
8. Deposto dalla Croce, lo ricevesti sul tuo seno, e tra mille sospiri baciasti le sue piaghe con tenerissime lagrime. O grande spasimo del tuo cuore!
Ave Maria … ecc
9. Unto con aromi ed involto in un lenzuolo, fu portato con molte lagrime e gran dolore al sepolcro. O dolorosissime esequie!
Ave Maria … ecc
10. L’accompagnasti e l’adorasti già seppellito, o addolorata Regina, e te ne ritornasti afflitta in Gerusalemme. O Madre martirizzata!
Ave Maria … ecc
Sia gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima ed afflittissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per il martirio dolorosissimo del tuo cuore sotto la Croce del Crocifisso tuo Bene, impetraci, che siano crocifisse in noi le nostre passioni, acciocché cosi compatendo i tuoi dolori, e le pene del tuo Figlio in terra, meritiamo godere la vostra gloria in Cielo. Amen.
TERZA PARTE DEL ROSARIO
Pregheremo in questa terza parte per il terzo obiettivo dell’Ora di Guardia:
Il ripristino dell’Ordo Christianus, unico ordine capace di garantire il vero bene spirituale e materiale dell’uomo perché conforme alle leggi espressione del volere del Creatore. Il ripristino dell’Ordine Cristiano implica lo smantellamento delle forze rivoluzionarie, la restaurazione del primato della Verità come principio fondante del pensare e dell’agire, contro l’apostasia, il modernismo teologico e il relativismo morale che dilagano dentro e fuori la Chiesa, la formazione di un tessuto sociale cattolico ed un sistema di governo che ponga le leggi di Dio al primo posto, come fondamento del vero bene comune.
I° MISTERO GLORIOSO
Risurrezione di Gesù Cristo.
Padre nostro, ecc.
1. Il gloriosissimo tuo Figliuolo, o Maria, discese all’inferno, legò Lucifero, e riprese i dannati. O gloriosissimo trionfatore!
Ave Maria … ecc
2.Visitò i Santi Padri nel Limbo, i quali tutti giulivi lo adorarono come loro Dio e Liberatore. O giubilo di quelle anime!
Ave Maria … ecc
3. Apparve a Te prima di tutti risuscitato tra schiere di Angeli e Santi, riempiendoti di allegrezza. O consolatissima Madre!
Ave Maria … ecc
4. Apparve alla Maddalena, alle Marie, a San Pietro ed a’ Discepoli, che andavano ad Emmaus. O gran contento di quei cuori!
Ave Maria … ecc
5. Apparve agli undici Apostoli nel Cenacolo ed a Giacomo Minore. O consolatissimi discepoli!
Ave Maria … ecc
6. Apparve a Giuseppe d’Arimatea ed a Tommaso, a cui fece toccare le sue piaghe, ed ai Discepoli sul Tabor. O consolatore d’ogni anima!
Ave Maria … ecc
7. Mangiò con i discepoli il giorno che ascese al Cielo, e apparve loro sul monte Oliveto. Oamatissimo Maestro!
Ave Maria … ecc
8. Diede loro la sua benedizione, e comandò che pubblicassero il suo Nome per tutto il mondo. O altissimo ministero!
Ave Maria … ecc
9. Ti abbracciò tenerissimamente, come sua dilettissima Madre, e ti diede 1’ ultimo addio. O tenerissimi affetti!
Ave Maria … ecc
10. Con lagrime di gioia l’adorasti, pregandolo, che ti facesse ascendere presto in Cielo a vederlo. O ardentissimo desiderio!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodalo sempre sia il nome di Gesù edi Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e no- stra, per l’indicibile tua allegrezza nel vedere il tuo Figlio risuscitato, impetraci la vera vita del- la grazia in terra, per vivere con Te e col tuo Figliuolo gloriosi sempre nel Cielo. Amen.
II° MISTERO GLORIOSO
Ascensione del Signore.
Padre nostro, ecc.
1. Il pietosissimo tuo Figliuolo, o Maria, ascese al Cielo glorioso, corteggiato da Angeli e Santi Padri. O nobilissimo trionfo!
Ave Maria … ecc
2. Tutta la Corte Celeste gli uscì riverente incontro con gran giubilo e soavissime melodie. O maestosa entrata!
Ave Maria … ecc
3. I Cori degli Angeli 1’accompagnarono con gran festa innanzi al Trono della Santissima Trinità. O umanità santissima sublimata!
Ave Maria … ecc
4. Fu fatto sedere su maestoso Trono con infinita gloria, e coronato col dominio dell’universo. O Gesù Re potentissimo!
Ave Maria … ecc
5. Regna onnipotente in Cielo, e fa beati con la sua vista tutti gli Angeli e Santi. O infinita bellezza!
Ave Maria … ecc
6. Desiderano tutti i Beati rimirare il suo beatissimo Volto, che illumina tutti, secondo il loro merito. O giustissimo rimuneratore!
Ave Maria … ecc
7. La sua infinita dolcezza ricolma tutti i Celesti Cittadini. O inesplicabili godimenti!
Ave Maria … ecc
8. Il tuo Figlio è 1’eterno gaudio dei Beati, e tutti 1’adorano, tremando per riverenza e dicono: Sanctus, Sanctus, Sanctus. O venerabile maestà!
Ave Maria … ecc
9. È infinita la sua Carità, la sua Maestà è tremenda, ed inesplicabile la sua gloria. O Gesù umilissimo esaltato!
Ave Maria … ecc
10. Il suo Nome è sì grande, che in sentirlo inchina Cielo, Terra ed Inferno, o potentissimo nome!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per la gloria del tuo trionfante Figliuolo impetraci, che stando noi col corpo in terra, abitiamo di continuo per la mente con Lui glorioso nel Cielo. Amen.
III° MISTERO GLORIOSO
Discesa dello Spirito Santo.
Padre nostro, ecc.
1. Il nobilissimo tuo Figliuolo, o Maria, asceso al Cielo, sollevò l’umana natura sopra tutte le creature. O umanità esaltata!
Ave Maria … ecc
2. Prego l’Eterno Padre, che mandasse in terra lo Spirito Santo, da Lui promesso. O amantissimo avvocato.
Ave Maria … ecc
3. Il di Pentecoste discese il Divino Spirito sopra gli Apostoli in forma di lingue di fuoco. O diluvio di ardente carità!
Ave Maria … ecc
4. Accesi gli Apostoli dalle sue fiamme, uscirono predicando con forte zelo la divina parola per tutto il mondo. O ammirabili effetti dello Spirito Santo!
Ave Maria … ecc
5. Operava il Signore molti miracoli per mezzo di essi in comprova della loro dottrina. O ineffabile testimonianza!
Ave Maria … ecc
6. Il tuo diletto Figliuolo ti lasciò in terra per consolatrice e maestra degli Apostoli. O gran tesoro della Chiesa!
Ave Maria … ecc
7. Desideravasi in Cielo di godere ardentemente la sua bellezza infinita. O Serafini innamorati!
Ave Maria … ecc
8. Ti avvisò per l’Angelo, che voleva tatti salire gloriosa in Paradiso. O lietissima novella!
Ave Maria … ecc
9. Fece congregare nella tua stanza gli Apostoli dispersi nel mondo per assistere al tuo passag- gio. O santissima compagnia!
Ave Maria … ecc
10. Fece radunare ancora moltissimi Angeli per corteggiarti nell’estremo della tua vita. O felicissimo transito!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine Madre di Dio e nostra, per quel soave ed ardentissimo Spirito, mandato in terra dal tuo Figlio, impetraci una scintilla di quel fuoco celeste, il quale consumando gli affetti terreni de’ nostri cuori, gli accenda del divino amore. Amen.
IV° MISTERO GLORIOSO
Assunzione della beatissima Vergine.
Padre nostro, ecc.
1. Il potentissimo tuo Figliuolo, o Maria, coro- nato di gloria discese nella tua camera tra schiere di Angeli e di Santi, e ti salutò dolcissimamente. O bellissima visita!
Ave Maria … ecc
2. Vedendolo, per forza di divino amore, rendesti nelle sue mani la tua purissima anima. O felicissima morte!
Ave Maria … ecc
3. Si unì strettamente Gesù in quell’istante, come amantissimo Sposo, coll’anima tua santissima. O unione più che dolcissima!
Ave Maria … ecc
4. Fosti assunta col corpo glorioso nel Cielo con gloria e giubilo ineffabile. O onoratissima madre!
Ave Maria … ecc
5. Comandò a tutti gli Angeli, per farti onore, che ti adorassero come loro Regina. O Figlio gratissimo!
Ave Maria … ecc
6. Volle che entrassi in Cielo applaudita dalle Angeliche melodie per farti subito godere gli eterni contenti. O onori a Te dovuti!
Ave Maria … ecc
7. Ti adorarono gli Angeli e i Patriarchi come loro Signora, lodandoti con inni di giubilo! O devotissimi ossequi!
Ave Maria … ecc
8. II tuo Figlio ti condusse con grande gloria insieme alla Corte Celeste dinanzi al trono della SS. Trinità. O Maria letizia del Paradiso!
Ave Maria … ecc
9. Adorasti le tre Divine Persone, offrendo loro tutta te stessa. Oh gratissima offerta!
Ave Maria … ecc
10. Col Padre e con lo Spirito Santo il tuo Figliuolo ti fece sedere alla sua destra, come sua degnissima. Madre. O ammirabile esaltazione!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il Nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ece.
PREGHIERA
O benignissima Vergine, Madre di Dio e nostra, per la gloriosissima tua Assunzione nel Paradiso, con la quale rallegrasti tutto l’Empireo, impetraci, che viviamo di tal maniera, che nella nostra morte, fossimo liberati dagli assalti del demonio, e le anime nostre giubilanti potessero ascendere in Cielo. Amen.
V° MISTERO GLORIOSO
Coronazione della Gran Madre di Dio.
Padre nostro, ecc.
1. Il bellissimo tuo Figliuolo, o Maria, ti coronò di gloria immortale, facendoti Regina dell’universo. Ti adoriamo Regina e Imperatrice nostra!
Ave Maria … ecc
2. Ti onora come sua degnissima Madre, concedendoti tutte le grazie, che gli chiedi. Te invochiamo Avvocata nostra!
Ave Maria … ecc
3. Ti fa regnare felicissima seco, soggettando al tuo dominio tutto il creato. Ti lodiamo Signora nostra!
Ave Maria … ecc
4. Ti ha fatta Tesoriera di tutto il Regno Celeste, acciocché a tua voglia ci arricchisca dei celesti tesori. In te speriamo, Consolatrice nostra!
Ave Maria … ecc
5. Godi in eterno, o Maria, come Madre, Figlia e Sposa di Dio e Tempio della Santissima Trinità. Ti glorifichiamo Regina nostra!
Ave Maria … ecc
6. Il tuo Figlio non vuole salvare nessun’anima se non è tua devota, perciò tutti imploriamo il tuo Patrocinio per esser salvi. A te sospiriamo, Speranza nostra!
Ave Maria … ecc
7. Egli fa regnare gli Apostoli co’Martiri, a’quali, dopo i tormenti, fa godere gli eterni gaudii. O felicissimo frutto di brevi travagli!
Ave Maria … ecc
8. Fa godere ancora in Cielo i Confessori e le Vergini sue Spose con innumerabili altri Santi che regnano beati in eterno. O felicissimi cittadini!
Ave Maria … ecc
9. Nel giorno estremo giudicherà rigorosamente tutti; separerai buoni da’cattivi, darà il Paradiso agli eletti, ed a’ reprobi l’inferno. O terribilissimo giorno!
Ave Maria … ecc
10. Il tuo Figliuolo, o Maria, è l’eterno nostro gaudio, la pacifica nostra dolcezza, vero nostro riposo, e la vita beata senza fine. O perfetta sazietà del nostro cuore!
Ave Maria … ecc
Sia Gloria al Padre, ecc.
Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria.
Maria, Madre di grazia, ecc.
PREGHIERA
O benignissima Vergine Madre di Dio e nostra, per la gloriosissima corona, con cui ti fregiò la Santissima Trinità, facendoti Imperatrice dell’universo, impetraci, che imitando al possibile le tue sante virtù in terra, meritiamo essere poi coronati di eterna gloria nel Cielo. Amen.
v. Pregate per noi, Regina del SS. Rosario.
R. Acciò siam fatti degni delle promesse di Cristo.
ORAZIONE
Onnipotente Iddio, vi preghiamo volgere lo sguardo benigno a noi recitanti il Santissimo Rosario della Beatissima Vergine Maria Madre vostra, acciò per gli stessi Misteri che contempliamo in Terra, dopo la nostra vita possiamo meritare riceverne il frutto in Cielo. Per Cristo Signor Nostro. Così sia.
Col suo Divin Figliuolo.
Ci benedica la Vergine Maria.
Facendosi poi il segno della Croce si dirà:
Nel Nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo.
Discenda su di noi, e vi resti per sempre. Così sia.