Le Radici della Modernità. Francisco de Tejada, ne Parla Giovanni Turco.

Fonte originale: https://www.marcotosatti.com/2022/04/13/le-radici-della-modernita-francisco-de-tejada-ne-parla-giovanni-turco/ Nel libro “Le radici della modernità” le intuizioni del filosofo spagnolo Gli errori della modernità anticipati da Elías De Tejada Antonello Cannarozzo Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino – scriveva già duemila anni fa Cicerone – se non si fa uso delle opere delle età …

Continue reading Le Radici della Modernità. Francisco de Tejada, ne Parla Giovanni Turco.

La guerra di Vandea

A cura di Ruben Casa e di Giorgio Enrico Cavallo. Ruben Casa è un giovane appassionato di storia, italo francese, laureato presso l'Istituto di Studi Politici francese. Giorgio Enrico Cavallo è giornalista, con una viva passione per il Piemonte e per la ricerca storica con particolare interesse al mondo delle tradizioni e della lingua piemontese. Autore di diverse pubblicazioni. Nell'ambito delle "Chiacchierate Vivant", in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il progetto "Agorà del Sapere".

Maurizio di Giovine – GLI ZUAVI PONTIFICI E I LORO NEMICI

Nel 1860 accorsero a Roma giovani cattolici da ogni angolo dell’Europa per difendere con le armi la libertà della Chiesa e del Papa Re. Essi costituirono il Battaglione dei Tiragliatori Pontifici, divenuto battaglione degli Zuavi Pontifici nel gennaio 1861, che più tardi fu trasformato in Reggimento.      La loro storia durò poco più di dieci anni che vengono riassunti in questo libro attraverso le testimonianze più significative