Maurizio di Giovine – GLI ZUAVI PONTIFICI E I LORO NEMICI

Nel 1860 accorsero a Roma giovani cattolici da ogni angolo dell’Europa per difendere con le armi la libertà della Chiesa e del Papa Re. Essi costituirono il Battaglione dei Tiragliatori Pontifici, divenuto battaglione degli Zuavi Pontifici nel gennaio 1861, che più tardi fu trasformato in Reggimento.      La loro storia durò poco più di dieci anni che vengono riassunti in questo libro attraverso le testimonianze più significative

20 settembre 1870: 150 anni dalla breccia di Porta Pia – di Giovanni Turco

Gli avvenimenti che si condensano nella difesa e nella conquista delle ultime province dello Stato pontificio nel settembre del 1870 trovano nella Cronaca contemporanea della «La Civiltà Cattolica» una testimonianza attenta e puntuale. Vi si incontrano resoconti circostanziati, frutto di un quadro informativo in prevalenza attinto sul campo, oltre che da uno spoglio selettivo della stampa periodica. Questi, essendo non meno degli articoli impegnativi della reputazione della Rivista, presuppongono un vaglio ed una ponderazione che ne rendono viepiù rilevante il contributo documentario.

20 September 1870: 150 years since the breach of Porta Pia – by Giovanni Turco

The events that condense in the defense and conquest of the last provinces of the Papal States in September 1870 find in the Contemporary Chronicle of "La Civiltà Cattolica" a careful and timely testimony. There are detailed reports, the result of an information framework mainly drawn on the ground, as well as a selective analysis of the periodic press. These, being no less than the challenging articles of the Magazine's reputation, presuppose a screening and weighting that make its documentary contribution increasingly relevant.

20 de septiembre de 1870: 150 años desde la violación de Porta Pia – por Giovanni Turco

Los acontecimientos que condensan en la defensa y conquista de las últimas provincias de los Estados Papales en septiembre de 1870 encuentran en la Crónica Contemporánea de "La Civiltà Cattolica" un testimonio cuidadoso y oportuno. Hay informes detallados, resultado de un marco de información dibujado principalmente sobre el terreno, así como un análisis selectivo de la prensa periódica. Estos, al no ser menos que los artículos desafiantes de la reputación de la revista, presuponen una proyección y ponderación que hacen que su contribución documental sea cada vez más relevante.